Giovedì 17 Luglio 2025 - 14:45
Potenza: Attivo della Cisl Basilicata al Park Hotel con la partecipazione di Luigi Sbarra / Potenza: Attivo della Cisl Basilicata al Park Hotel con la partecipazione di Luigi Sbarra
Potenza: Attivo della Cisl Basilicata al Park Hotel con la partecipazione di Luigi Sbarra - Potenza: Attivo della Cisl Basilicata al Park Hotel con la partecipazione di Luigi Sbarra

28 Novembre 2024

Si è tenuto oggi a Potenza, presso il Park Hotel, l’attivo della Cisl Basilicata, un importante momento di confronto tra le varie categorie sindacali della regione. L’incontro ha visto la partecipazione del Segretario Generale Luigi Sbarra, il quale ha illustrato a una platea numerosa e attenta i risultati raggiunti dalla Cisl negli ultimi anni e gli obiettivi futuri del sindacato.

Un confronto tra categorie e territorio

Durante l’evento, gli attivisti provenienti da diversi settori — dai trasporti ai pensionati, passando per la sanità e il pubblico impiego — hanno avuto l’opportunità di intervenire per portare testimonianze e riflessioni legate alla situazione lavorativa e sociale della Basilicata. Questi contributi hanno evidenziato le sfide che il territorio affronta, ma anche il ruolo cruciale della Cisl nel rappresentare i lavoratori e i cittadini.

Nel settore dei trasporti, Maria Laura Manes, coordinatrice donne della FIT-CISL, ha illustrato la situazione, focalizzandosi in particolare sul tema della sicurezza. Ha sottolineato come le criticità riguardino non solo le stazioni e i treni, ma l’intero comparto dei trasporti, evidenziando la necessità di interventi strutturali e maggiori risorse per garantire condizioni migliori per lavoratori e utenti.

Un altro intervento fondamentale è stato quello del settore automobilistico, che ha evidenziato la gravissima situazione dello stabilimento di Melfi. Da oltre cinque anni, lo stabilimento — insieme a tutto l’indotto — affronta difficoltà significative, mettendo a rischio il futuro occupazionale di centinaia di lavoratori. Questo tema è stato sottolineato come prioritario nell’agenda della Cisl per garantire la ripresa e la salvaguardia del comparto.

Risultati e obiettivi

Nel suo intervento, Luigi Sbarra ha tracciato un bilancio delle attività della Cisl, sottolineando alcuni traguardi fondamentali raggiunti negli ultimi anni. Tra questi, l’importante lavoro svolto sul fronte della contrattazione collettiva, la difesa del potere d’acquisto dei lavoratori e dei pensionati, nonché le iniziative per il rafforzamento della coesione sociale.

Guardando al futuro, Sbarra ha delineato gli obiettivi prioritari del sindacato:

  • Attuazione efficace del PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza), con particolare attenzione agli investimenti in infrastrutture e politiche attive del lavoro;
  • Riforma delle pensioni, per garantire un sistema più equo e sostenibile;
  • Rafforzamento della sanità pubblica, con un focus sulla riduzione delle disuguaglianze territoriali;
  • Miglioramento del trasporto pubblico locale, fondamentale per lo sviluppo economico e sociale delle aree interne come la Basilicata.

Lo sciopero di domani

Uno dei temi centrali del dibattito è stato lo sciopero generale indetto da altre sigle sindacali e previsto per domani. Luigi Sbarra ha ribadito la scelta della Cisl di non aderire, sottolineando che il sindacato preferisce la via del dialogo e del confronto costruttivo con il governo. “Lo sciopero — ha dichiarato Sbarra — non è lo strumento giusto in questo momento storico. La nostra priorità è negoziare soluzioni concrete per affrontare le emergenze del Paese, dalle pensioni alla sanità, dal lavoro alla coesione sociale.”

Una visione per il futuro

L’attivo della Cisl Basilicata ha rappresentato un’importante occasione per fare il punto sulle sfide che attendono il sindacato e il territorio lucano. Con una partecipazione ampia e trasversale, l’incontro ha messo in luce la capacità della Cisl di essere un punto di riferimento per i lavoratori, i pensionati e le famiglie, promuovendo politiche orientate alla crescita e alla giustizia sociale.

“La nostra forza — ha concluso Sbarra — è l’unità e la capacità di lavorare insieme per costruire un futuro migliore per tutti.”

Login

Effettua il login con le tue credenziali per accedere a tutti i contenuti pubblicati sul sito.
Hai dimenticato la password?

Newsletter

Inserisci i tuoi dati per iscriverti alla newsletter di FIT-CISL.

Chi siamo e cosa facciamo dei tuoi dati personali? Il Titolare del trattamento e' FIT CISL, con sede in Via Antonio Musa, 4, 00161 Roma (RM), tutela la riservatezza dei tuoi dati personali e garantisce ad essi la protezione necessaria da ogni evento che possa metterli a rischio di violazione. Il Titolare ha nominato un Data Protection Officer (DPO) che puoi contattare se hai domande sulle policy e le prassi adottate. I dati di contatto del responsabile della protezione dei dati sono i seguenti: Protection Trade S.r.l. via G. Morandi 22 Itri 04022 Itri (LT), mail dpo_fitcisl@protectiontrade.it