9 Novembre 2024
Roma – Lo sciopero nazionale indetto dalle sigle sindacali dei trasporti ha registrato un grande successo l’8 novembre, con una partecipazione massiccia e decisa anche dalla FIT-CISL di Basilicata, che ha portato in piazza lavoratori e rappresentanti sindacali. La manifestazione si è svolta a Roma, presso Porta Pia, un simbolo significativo delle rivendicazioni sindacali per condizioni di lavoro dignitose e una maggiore attenzione da parte delle istituzioni.
In Basilicata, l’adesione allo sciopero ha toccato il 100%, un segnale forte del malcontento e della volontà dei lavoratori del settore trasporti di farsi ascoltare. Salvatore Pellecchia, Segretario Generale della FIT-CISL , è intervenuto alla manifestazione, richiamando l’attenzione sulle difficili condizioni affrontate quotidianamente dai lavoratori del settore e sulle necessità di miglioramenti urgenti in termini di sicurezza, salari e stabilità occupazionale.
“Questo sciopero – ha dichiarato Pellecchia – è la dimostrazione della forza e della determinazione dei lavoratori che, uniti, chiedono risposte concrete e tempestive. Il nostro obiettivo è quello di ottenere un impegno chiaro e risolutivo da parte delle istituzioni.”
La manifestazione ha proseguito il suo corso, ma l’attenzione e le speranze dei partecipanti sono state ripagate dalla notizia giunta direttamente dal Ministero: una convocazione ufficiale per avviare un dialogo concreto sulle richieste portate avanti dai sindacati. Questo annuncio è stato accolto con soddisfazione e come un passo importante verso il riconoscimento delle esigenze dei lavoratori del settore trasporti.
L’adesione massiccia registrata in Basilicata, insieme alla presenza dei suoi rappresentanti a Roma, segna un momento significativo per la regione e conferma l’impegno della FIT-CISL a difendere e valorizzare i diritti dei lavoratori, con la speranza che il confronto con il Ministero possa portare a soluzioni reali e durature.